top of page

Premio COMITES 2025

Partecipanti

6 - 9 Novembre: Apertura del voto del pubblico

10 Novembre: Voto del COMITES

Premio Bridge_colore_Sfondo bianco.png

01

Magic Douglas

            

Luca Perrucchini Columbro

Lisbona

Creo esperienze di magia dedicate soprattutto agli adulti, perché credo che abbiano un profondo bisogno di riscoprire lo stupore, la meraviglia e l’incanto. In un mondo saturo di notizie negative e routine soffocanti, la magia è una pausa di respiro: un istante in cui tutto torna possibile e ci si ricorda, anche solo per un momento, cosa significa sentirsi di nuovo bambini.

02

Asteria Ensemble

            

Lisboa e Porto

Asteria è un ensemble musicale nato da un gruppo di donne che hanno intrapreso un percorso di esplorazione delle antiche tradizioni del mediterraneo.
Il loro approccio è profondamente radicato nel misticismo e nelle tradizioni ancestrali, utilizzando canti, rituali, danze, paesaggi sonori suggestivi e simboli antichi
La loro prospettiva contemporanea sull'antica essenza femminile evoca potenti immagini di espressione, unità e celebrazione.

03

Lisbon Gambit

              

Giuseppe Berlanda

Lisbona

Comunità informale che raccoglie amanti e curiosi degli scacchi. Le attività si svolgono da 3 anni senza interruzioni, con eventi a cadenza settimanale. Lisbon Gambit è da anni il punto di riferimento di ogni VIP legato al mondo degli scacchi che si rechi a Lisbona: scacchisti, influencer, fotografi rinomati.

04

BodiXpositive

              

Fidelia Avanzato

Charneca da Caparica

Un progetto fotografico di Fidelia Avanzato che esplora la relazione tra corpo e natura attraverso ritratti di persone sieropositive. Le immagini, intime e potenti, sovvertono lo stigma legato all’HIV, restituendo dignità, bellezza e consapevolezza ai corpi rappresentati. La nudità diventa linguaggio di libertà e accettazione, invitando a guardare oltre il pregiudizio verso una visione più umana e inclusiva. Progetto supportato dal GAT, Lisboa.

05

              

Ventura e Licitra, Lda

Lisbona

É UM SORVETE é un progetto che vuole contribuire alla lotta contro lo Spreco Alimentare attraverso al produzione e messa in vendita di un Sorbetto di Banana e Ananas confezionato dalla Gelateria Nannarella a partire dalla frutta in disavanzo del Supercor do El Corte Ingles. Il prodotto é venduto presso i supermercati e ristoranti ECI oltre che nei ristoranti di Crescer. Parte dei lucri della vendita sono donati all'Associazione Crescer.

06

Federica Gallus

              

Setubal

Sono una cantante professionista con formazione in Opera e Jazz acquisite in Sardegna. Dopo un’importante esperienza di vari anni a Londra, sono approdata in Portogallo, dove ho iniziato come freelancer e successivamente fondato la mia attività imprenditoriale nel settore musicale che dura da sette anni. Collaboro con clienti Locali ed internazionali creando opportunità anche per musicisti locali, realizzando eventi e performance di alto livello.

07

Massazuleja

              

Lisbona

Massazuleja e' una marca di pasta creata da Tiziana Lepore, totalmente ispirada agli azulejos portoghesi , e' dipinta a mano in laboratorio usando polveri naturali e molta precisione. E' un nuovo approccio al mondo della pasta che diventa un'e sperienza sensoriale, si fa ambasciatrice di una cultura pittorica antichissima quanto della storia della pasta italiana. Una pasta dal valore estetico altissimo nonche' vegana.

08

Locomotiva Tours

              

Saulo Gennatiempo

Lisbona e Belém, Sintra e Cascais

Locomotivatours offre sightseeing tour privati, con guida italiana ed un unica Fiat 500 Jolly Spiaggina del 1967, si possono scegliere tour di Lisbona e Belém, oppure Sintra & Cascais. I Tour sono in multilingua.
La Guida italiana che conduce la 500 e specializzata in tour storia di Lisbona e della città, oltre a Sintra Si visita anche Cascais e Cabo da Roca. Un esperienza unica nel panorama dei sightseeing di Lisbona.

09

Pizzeria Madia

              

Setúbal

Siamo una piccola pizzeria napoletana in Setúbal che offre una pizza stile napoletana contemporanea fatta con lievito madre. Offriamo anche una piccola scelta di pasta fatta in casa e vini italiani.

10

Uma Pizza Em Companhia

              

Michele Magno

Lisbona

Nel 2013 nasce "Uma Pizza em Companhia", un progetto culinario sviluppato nelle case della gente. Cucinare pizza in casa dei clienti è diventato subito virale per la sua originalità.
Nel 2015 è diventata poi una pizzeria. Per 5 anni è stata una pizzeria familiare dove artisti, famiglie e vicini condividevano le loro esperienze e i loro sapori.Nel 2017 la rua dove era ubicata la pizzeria, diventa "Green Street Lisbon". Un giardino urbano pedonale.

11

Gianmarco de Rienzo

              

Santarem

Ciao sono Gianmarco
Ho 12 anni e sono un atleta professionista Italiano di jiu-jitsu brasiliano disciplinato, responsabile e corretto.
Ho conquistato diversi titoli (di cui 8 ori). Ho vinto due volte il campionato nazionale del Portogallo, 3 volte il campionato regionale, 2 volte l'Abu Dhabi Jiu Jitsu Pro e 3 anni fa ho vinto il campionato europeo ISBJJ e in altri due europei ho guadagnato due bronzi
IL MIO SOGNO È POTER PARTECIPARE AL MONDIALE

12

Emporio Italia

              

Rio de Mouro - Sintra

Emporio Italia - Distribuição de Bebidas e Produtos Alimentares, Lda è una società italo-portoghese dedicata alla diffusione della cultura enogastronomica italiana. Importa e distribuisce prodotti d’eccellenza – formaggi, salumi, vini e specialità regionali – collaborando con oltre 100 produttori italiani. Organizza e partecipa ad eventi, degustazioni e formazione professionale

13

Variopinto Jewelry

              

Chiara Sanna

Lisbona

A Lisbona, presso un antico negozio a Bairro Alto, disegno e creo i miei gioielli. La mia marca, Variopinto Jewelry, nasce dall’unione di argento 925 e fili cerati colorati: un connubio insolito pensato per dare al gioiello colore, tridimensione, texture e personalizzazione.
Ogni filo può essere scelto in base ai propri gusti.

14

Serena Magni

              

Lisbona

A Lisbona da oltre 20 anni, lavoro come traduttrice indipendente coltivando al contempo una grande passione per l’animo umano, i sogni e la psiche. Grazie anche agli studi presso una scuola triennale di alta formazione in genesi della salute e a un percorso di psicobiologia emotivo-comportamentale integrata ancora all’attivo, continuo ad unire due mondi e due Paesi, ora con l’obiettivo di aiutare il Prossimo anche traducendo i sogni.

15

Carlo Picchiotti

              

Lisbona

Ho consolidato un laboratorio teatrale gratuito permanente rivolto ai giovani della Comunità italiana di Lisbona, e ho dato vita ad una Compagnia amatoriale (I REVIRAVOLTA) che (giugno 2025) ha portato in scena la mia Commedia ANDATA & RITORNO . . Con il sostegno dell’IIC ho portato a Lisbona lo spettacolo LA FOTO DEL CARABINIERE di e con Claudio Boccaccini per proporre al pubblico esempi della nuova drammaturgia italiana contemporanea.

16

Manuela Sedmach

              

Braga

Artista di arti visive, collaboro con due Gallerie d'arte contemporanea in Italia:
Galleria Continua con varie sedi nel mondo e Spazio Trart di Trieste
e da tre anni con la Galleria d'arte contemporanea NUNO CENTENO a Porto

17

Marco De Camillis

              

Lisbona

Professionista dal 1984 lavorando da Gino Landi a Raffaella Carrà nei programmi più importanti in Italia, Spagna e Portogallo, dove ha realizzato programmi di successo come operacao triunfo, dança comigo, achas que sabes dançar, the voice, mister world, top model of the world, globos de ouro, dança do mundo e innumerevoli pubblicità, dando la voce alla pubblicità della Galbani in Portogallo. Sfilate di moda e serie tv, e Eurovision Song Contest.

18

Veramente Pizza & Vino

              

Lisbona

Veramente Pizza & Vino, in Avenida Dom Carlos I a Lisbona, è un ristorante italiano autentico fondato dallo chef Igor Penna. Propone pizze a lunga lievitazione con ingredienti DOP, focacce, bruschette e vini selezionati. Ambiente accogliente e curato, perfetto per gustare la vera cucina italiana nel cuore di Lisbona.

19

Multimode Photonics Group

              

Capogruppo: Marco Piccardo

Lisbona

Abbiamo sviluppato una nuova classe di componenti nanofotoniche ultrasottili, le metasuperfici, caratterizzate da eccezionale robustezza e resistenza a laser ultra-intensi. Queste nanostrutture consentono il controllo completo del fronte d’onda del laser per dare forma alla materia in condizioni estreme, come nel plasma, tramite interazioni luce-materia strutturate. La ricerca è stata premiata con un ERC Starting Grant.

20

Rosanna Benedetti

              

Mulher Menina

loule

Libro autobiografico con spunti di crescita personale. Nel libro suddetto viene descritta anche la mia scelta di vita in Portogallo. Vorrei, comunque, aggiungere di aver svolto pro bono attività di formazione e coaching a giovani portoghesi in diverse aree professionali, desiderosi di migliorare la loro qualità di vita e quindi di scelta. Giovani conosciuti anche in virtù delle presentazioni del libro in portoghese, in Algarve.

21

Divino Sospiro

              

Massimo Mazzeo

Alcochete

Massimo Mazzeo fonda l'orchestra Divino Sospiro nel 2005, considerata oggi come una delle realtà più significative in Portogallo, meritandosi l'invito a orchestra residente del CCB, decennio 2026 - 2016. Partecipazioni nelle stagioni, CCB, Fond. Gulbenkian, Casa da Musica. Unica orchestra creata in Portogallo ad essere stata inviata alla Philarmonie di Parigi. Insignito della "Stella d'Italia" per la relazione tra culture italiana e portoghese

22

Restaurante La Fiorentina 

              

Armando Capocci

Belas

Ogni giorno mi impegno a diffondere la vera gastronomia italiana in un Paese straniero, anche se a volte è necessario adattare le ricette alle esigenze del locale. Per me cucinare è un gesto naturale e appassionante, come faceva mia nonna. Gli studi alla Scuola di Niko Romito e le esperienze internazionali mi hanno insegnato a rendere il gusto autentico e replicabile. Quando i clienti italiani si sentono a casa, so che la missione è compiuta.

24

A.E.R.P.I.

              

Associazione Emilia Romagna della Penisola Iberica

Lisbona

Associazione nata come ponte culturale tra il Portogallo, l’Emilia-Romagna e l’Italia. Ha all’attivo 2 volumi, oltre 200 conferenze luso-italiane, il Niballo Palio di Faenza, la Falcoaria Real, il progetto Una Vita da Schengen con il partner di Parigi; ha inoltre allargato i propri orizzonti nelle zone rurali portoghesi e conferito lo status di Socio Onorario al Dr. Fausto Faggioli, tra i maggiori esperti di marketing territoriale.

25

Federazione Italiana Cuochi 

              

Quinta do lago, Almancil

La Federazione Italiana Cuochi in Portogallo riunisce cuochi e appassionati di cucina italiana presenti nel paese, promuovendo le tradizioni culinarie attraverso eventi, corsi e collaborazioni. Il suo scopo è creare un network dinamico e valorizzare l’eccellenza gastronomica italiana in terra portoghese.

26

Pizzeria Santa Chiara

              

Lisbona

La pizzeria Santa Chiara é una pizzeria Napoletana di Antonio e Alfonso, il nome deriva dagli studi umanistici dei soci all'università che durante il pranzo mangiavano una pizza al monastero di Santa Chiara a Napoli. La pizzeria ha l'obiettivo di divulgare la tradizione Napoletana e Italiana nel cuore di Lisbona. I clienti apprezzano l'autenticità del cibo e delle persone rendendo ad oggi la pizzeria un piccolo angolo di Napoli.

27

Epoca - Osteria Italiana

              

Lisbona

Dopo aver frequentato i corsi di alta formazione presso ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, da anni mi dedico con passione sia alla cucina che alla pasticceria italiana. Al termine del mio percorso di studi in ambito enogastronomico e cultura del Made in Italy, completato a Verona, ho lavorato sia in Italia che in Asia, dove ho vissuto per diversi anni. Nel 2023 sono tornato in Europa e ho avviato una nuova attività di famiglia.

28

ID-SCAPES 

              

Capogruppo: Giuseppe Resta

Porto

Il gruppo di ricerca della FAUP composto da S. Mendiratta, G. Resta, T. Cruz e C. Duarte (progetto ID-SCAPES – ERC Grant 2024-29) ha individuato una collezione inedita della British Library, contenente mappe e rappresentazioni del XVII-XIX secolo dell'Estado da Índia. I documenti sono stati fotografati, studiati e pubblicati per la prima volta nel libro “Rediscovered Visual Documents of the Portuguese Estado da Índia” pubblicato da CES, Coimbra

29

Bar Fadariu's

              

Lisbona

L'aperitivo italiano è ciò che contraddistingue il Fadariu's bar, ora, dal passato, a partire dalle 18 fino alle 20.30 servo bruschette con pomodoro fresco, crocchette di alheira o di carne e chouriço grigliato, unendo la tradizione italiana a quella portoghese. Vini portoghesi selezionati e i cocktails italiani più tradizionali e apprezzati.

30

Retrogusto

              

Lisbona

Retrogusto84 è una pizzeria artigianale situata a Lisbona che promuove la cultura gastronomica italiana attraverso l’uso di ingredienti selezionati e tecniche tradizionali. L’attività si distingue per la ricerca costante della qualità, l’attenzione al dettaglio e l’ospitalità, offrendo un’esperienza autentica e contemporanea in un ambiente accogliente e retrò

31

All in the box

              

Lisbona

All in The Box é il podcast degli italiani a Lisbona, registrato in pizzeria racconta con ironia le avventure e le carriere italiane in Portogallo. Non puó mancare ovviamente una pizza e un drink tra una storia e l'altra.

32

Tommaso Busoni

              

con Artan Marku

Lisbona

Abbiamo attraversato in skate l’intera costa dell’Europa occidentale, dal Portogallo alla Spagna e alla Francia, fino a raggiungere l’Italia. Giorno dopo giorno abbiamo spinto sulle nostre tavole per centinaia di chilometri, affrontando vento, caldo e fatica, raccontando tutto attraverso le nostre videocamere. Un viaggio estremo di resistenza, amicizia e libertà, trasformato in un progetto documentaristico on the road.

33

Benini Sapori di Genova

              

Oeiras

Nato a Oeiras nel 2020, il nostro ristorante porta con sé l’anima di Genova e il sapore della vera cucina casalinga ligure. Ogni piatto nasce da ricordi familiari, gesti semplici e passione sincera. Tra il profumo del basilico e l’accoglienza italiana, celebriamo l’incontro tra Italia e Portogallo, offrendo un angolo d’autenticità che profuma di casa.

34

Farabutto Garofalo

              

Barreiro

​Farabutto: la nostra è una missione d'amore. Offriamo vera cucina italiana, partendo dalla pasta fresca artigianale, impastata a freddo e trafilata in bronzo con uova locali e farina DOP. Portiamo il gusto della Campania (Salerno) a Barreiro, selezionando il meglio: San Marzano DOP, guanciale del Lazio e vini di piccole cantine. Siamo custodi della tradizione e la condividiamo con ogni ospite, trattato come un amico.

35

JustPilates

              

Lisbona

Con soli 6 reformer, manteniamo le nostre lezioni intime e personalizzate. Questo significa più attenzione alla tua forma, maggiore supporto nei progressi e una pratica più profonda e significativa sempre.

36

Valentia Hair Concept

              

Lisbona

Parrucchiere unisex con 26 anni di esperienza di Napoli con sede nel cuore di Lisbona , campo de ourique, e manteniamo nel nostro salone la cultura italiana ma con modernità ma abbiamo un pizzico di multiculturalità

37

Storie Cantate

              

Laura Venturini

Lisbona

Il progetto nasce nel 2024 insieme alla Libreria Piena, che ha aperto le porte a Laura per sperimentare e iniziare questo progetto di musica e letteratura infantile. Quando Laura racconta le sue "Storie Cantate" i libri improvvisamente si animano e i personaggi prendono vita, tramite l'uso di canzoni, strumenti e suoni!

38

Carolina Zingler Trio

              

Lisbona

Progetto musicale tutto femminile di musica d'autore che propone un concerto dinamico tra sonorità brasiliane, groove e jazz. Le musiche sono frutto dei viaggi della frontwoman Carolina per il mondo, convertiti abilmente in musica e che invitano ad un viaggio sensoriale attraverso luoghi reali o immaginari. Con la violinista Trentina Erica Freo, la connessione culturale con l'Italia è sempre più consolidata, grazie anche alle ultime tournee.

39

MADS 

              

Carlo Fantoni

Lisbona

L’inquinamento urbano è un’emergenza globale (SDG 13 ONU). Le stazioni fisse offrono precisione limitata e sono poco flessibili. MADS è un prototipo mobile che misura in tempo reale temperatura, umidità, gas rilevanti su mezzi pubblici, usando Arduino Nano Every. I dati, trasmessi via IoT, generano mappe termiche per città più sostenibili, permettendo agli enti specializzati di progettare strategie più accurate.

40

Renzo Barsotti

              

Lousada

Direttore artistico per:
Festival Internacional Imaginarius , S.Maria da Feira(2001-2011); Celebrações dos 900 anos do Afonso Henrique, Guimarães 2009; Abertura e encerramento Guimarães 2012 Capit. Europeia Cultura; Abertura Festas de Lisboa (2008-2014); Celebrações 500 anos da Torre de Belém (2015); Inauguração Museu MAAT, Lisboa (2017); Encerramento Aveiro 2024 Capit. Nacional Cultura
Rota Clandestina (2019 até hoje), etc.

41

Gaia Giuliani

              

Lisbona

Ricerca sul razzismo e anti-razismo nella cornice dell'eredità coloniali e delle migrazioni odierne tra Italia e Portogallo, svilupata in libri, articoli, video, podcasts e conferenze. Questo lavoro, che si è sviluppato nel corso dei dieci anni in cui ho fatto ricerca presso il Centro di Studi Sociali dell'Università di Coimbra ha portato all'incontro tra intellettuali e attivisti afro-discendenti, di ogni genere/identità, italiani e portoghesi.

42

Emanuele Mangialardi

              

Senhora da Hora

Fino ad ora abbiamo creato una decina di eventi in locali, giardini e posti all'aperto dove facciamo gustare la pizza napoletana classica e fusion.
Io con mia moglie e un amico italiano che vive a Porto prepariamo l'impasto per 50-60 pizze napoletane. Abbiamo un forno OONI a gas professionale trasportabile col quale siamo in grado di organizzare un evento speciale durante il quale prepariamo al momento pizze napoletane classiche e fusion

43

Flavio Spaziani

              

Lisbona

Lisbona e' una città che cambia velocemente - e con lei, noi. E le nostre idee, i nostri sogni, le nostre necessita'. Mattone dopo mattone, calçada dopo calçada, il senso di comunità si sta perdendo tra le strade e tra le ombre dei palazzi. Palazzi che, in qualche anno, cesseranno di esistere e di regalarci quei ripari dal sole di una città che ormai di ricco ha solo le persone che vengono a viverci, in quei palazzi.

44

Polpetta Cosmica

              

Federica Baldino

Lisbona

Polpetta Cosmica nasce in una cucina di casa, da lasagne e sogni condivisi. In due anni è diventata un progetto enogastronomico che unisce tradizione italiana e creatività portoghese. Oggi decolla come rosticceria contemporanea a Lisbona: un luogo dove il gusto, il design e l’energia cosmica trasformano la cucina italiana in un’esperienza viva e moderna.

45

Paolo Funassi

              

Albufeira

Fondatore e gestore delle reti social piu seguite e viste di Albufeira. In totale 400 mila followers sui social e oltre 18 milioni di visualizzazioni negli ultimi 30 giorni.
Queste visualizzazioni sono anche servite per sensibilizzare l'opinione pubblica a tematiche sociali e ambientali in Algarve. Altresi si promuovono i bei luoghi di Albufeira ma in generale di tutto l'Algarve. Ho anche pubblicato su Amazon 84 libri in 11 lingue diverse.

46

Foggy Project

              

Francesco Pintaudi

Lisbona

Francesco Pintaudi è un musicista e produttore di Palermo con sede a Lisbona dal 2016.
Da circa 20 anni lavora nella musica, in Italia con Nicolò Carnesi, dividendo il palco durante svariati tour con artisti come Brunori Sas, Dimartino, Colapesce, etc.
In Portogallo con il suo progetto solista Foggy Project, dividendosi tra concerti in tutto il paese e produzioni musicali per artisti di tutto il mondo.

47

Vinyl sound Collective

              

Lisbona

Da Vinylsoundcollective, porti i tuoi dischi da casa e chi li porta li mette su. Non è necessaria alcuna esperienza, il meccanismo di base può essere appreso in pochi secondi e, se hai bisogno di aiuto per iniziare, siamo qui per assisterti. Vynilsoundcollective è amore per il vinile e la musica, ed è condivisione. Tutti i generi musicali e umani sono i benvenuti.

48

Andrea Mariani

              

Setúbal

Nella mia attività svolgono spettacoli di intrattenimento nell'ambito del circo, teatro, musica dal vivo e arte nelle piazze e strade.
Porto risate, allegria e buonumore per dare gioia al mondo.

50

Casa da Vittorio

              

Porto

Nel nostro ristorante pizzeria vengono serviti solo piatti della tradizione italiana che vanno a ricoprire le ricette tradizionali che interessano le regioni principali dal nord al sud dell'Italia.

51

Claudio Mastroianni

              

Claudio Mastroianni

Lisbona

Nel gruppo "Cultura Gratis a Lisbona" si informano i membri di eventi culturali gratuiti chec si svolgono a Lisbona e dintorni. Inoltre si organizzano "Passeggiate Culturali" in cui i partecipanti possono conoscere aspetti storici e culturali di Lisbona e dintorni con partecipazione media tra le 30 e 40 persone. Le passeggiate possono essere per conoscere meglio particolari zone della città o tematiche (Lisbona Romana, Luoghi di Pessoa etc)

52

Vira Lab

              

Lisbona

Vira Lab e' un laboratorio di falegnameria upcycling che riutilizza oggetti e materiali di scarto per formare prodotti nuovi, funzionali e duraturi, dando nuova vita allo scarto e contribuendo a ridurre l'impatto ambientale

53

Centro Dante Lisboa

              

Lisbona

Il Centro Dante Lisboa è una scuola e un centro culturale specializzato nell’insegnamento della lingua italiana e nella diffusione della cultura italiana. È un centro certificatore PLIDA, offre corsi di vario tipo con docenti madrelingua, servizi di traduzione e interpretariato e corsi settoriali (Yoga in italiano, teatro in italiano e scrittura creativa in italiano), oltre a promuovere eventi culturali legati all'Italia.

54

Lisbona Magazine

              

Lisbona

Lisbona Magazine è la rivista online italiana dedicata a chi ama Lisbona e il Portogallo. Offre articoli, guide, interviste e curiosità su cultura, viaggi, gastronomia, eventi e lifestyle. Lisbona Magazine aiuta italiani, viaggiatori ed espatriati a vivere la città al meglio, con consigli pratici, servizi utili e contenuti sempre aggiornati.

55

Primo Basilico

              

Lisbona

Primo Basilico è una pizzeria al taglio attiva dal 2011 a Lisbona, dedicata alla vera tradizione italiana. Prepariamo pizza artigianale con prodotti selezionati e ingredienti italiani di qualità, valorizzando gusto, freschezza e autenticità. Nel tempo siamo diventati un riferimento per la comunità italiana, offrendo un luogo dove ritrovare sapori di casa e favorendo l’incontro e l’integrazione culturale tra italiani e portoghesi.

56

OlissipoNerd

              

Fabiana Pavel

Lisbona

OlissipoNerd è un canale YouTube che nasce dal mio amore per Lisbona e dal desiderio di raccontarla agli italiani con sguardo curioso e attento. Attraverso video in italiano, con sottotitoli in portoghese, esploro la storia, l’evoluzione e l'attualità della città, unendo rigore e passione. È un progetto che intreccia lingue e culture, costruendo un ponte tra Italia, Portogallo e la comunità lusofona, attraverso la scoperta consapevole di Lisbona.

57

HElena

              

Lisbona

La mia attività artistica, iniziata in Portogallo, promuove, attraverso il camminare e la relazione tra corpo e paesaggio (dalle falesie dell'ovest del Portogallo, al vulcano Etna, alla Serra do Bussaco) il dialogo tra territori e comunità, valorizzando la materia e la memoria condivisa come forme di connessione.

58

Daniela Ignazzitto

              

Oeiras

La mia attività concertistica comprende anche opere eseguite in prima esecuzione assoluta di compositori portoghesi e italiani qui in Portogallo. Come insegnante ho formato generazioni di pianisti. Ho suonato spesso per antena 2 e RTP.

59

Augusto Gemelli

              

Quinta do Anjo

In Portogallo da quasi 30 anni anche se in verità, venni per starci un anno. Sono stato uno dei primi chef italiani ad apparire sulla scena della ristorazione in PT e dopo i primi anni di ambientarsi e per imparare la mia quinta lingua straniera, ho deciso di fare un ristorante che mostrasse i veri sapori della cucina italiana. Qui in PT mi sento a casa e anche se potessi avere un passaporto PT,
la mia anima resta italiana come il mio passaporto!

60

Omar Tassa

              

Lisbona

Sono cresciuto a Reggio Emilia e, fin da quando avevo 7 anni, sognavo di aprire una mia attività. Con il tempo, quel desiderio è diventato sempre più forte. Venendo da una famiglia di immigrati marocchini, ho capito che il buon cibo e la convivialità sono la lingua più universale per unire le persone. In Portogallo sono riuscito a realizzare il mio sogno: aprire il mio ristorante.

61

Malfamati

              

Lisbona

Bistrot Bar Italiano nel centro storico di Lisbona, ad Alfama, dove poter gustare pietanze tipiche umbre come affettati, formaggi e Torta al Testo, accompagnati da una sorprendente selezione di vini locali e italiani.

62

Māteria Pizza & Amore

              

Lisbona

Māteria, Pizza & Amore è una pizzeria e ristorante italiano ad Areeiro, Lisbona. Offriamo pizze contemporanee e tradizionali con diverse tipologie di impasti e farine, realizzate con ingredienti italiani di qualità e molti prodotti di nostra produzione. Proponiamo anche piatti della cucina italiana, pasta fresca e dolci fatti in casa, tra cui panettoni al lievito madre nel periodo natalizio. Il locale accoglie fino a 95 persone.

63

Radio Pistacchio

              

Lisbona

Da circa tre anni Radio Pistacchio si occupa di tematiche che riguardano la migrazione e i suoi protagonisti.
Ogni mercoledì sera, dalla piccola sala nel cuore di Arroios, trasmettiamo in diretta l’intervista fatta a un migrante di qualunque nazionalità.
Ci preme portare a galla le storie che nascono durante e dopo quel viaggio che da una zona di conforto (quando c’è) ti porta a una di confronto

64

Via del Campo

              

Lisbona

Via del Campo è un progetto enogastronomico nato a Lisbona da due italiani, Luca e Vittorio, per far incontrare persone attorno a una tavola autenticamente italiana. In un’atmosfera intima, gli ospiti condividono cibo preparato con ingredienti locali e di stagione, accompagnato da vini portoghesi e musica tradizionale dal vivo. Non un ristorante, ma un’esperienza sociale che celebra convivialità, cultura e sapori genuini.

65

Piena - libri persone visioni

              

Lisbona

Piena - libri persone visioni è una libreria italiana indipendente che integra nella libreria un bar-caffetteria. È uno spazio dedicato alla cultura italiana in dialogo con la cultura portoghese. È un punto d'incontro che offre una ricca programmazione culturale mensile - presentazioni di libri, gruppi di lettura, incontri di poesia, laboratori artistici, attività per bambini e proposte musicali - con la possibilità di bere e mangiare qualcosa.

66

Alessio Vellotti Group

              

Alessio Vellotti

Oeiras

Pubblicazione dell'album 'Gli Allunati', con l'etichetta discografica 'Sintoma Records' e disponibile sulle principali piattaforme digitali, oltre a essere disponibile anche in edizione fisica. Disco di matrice jazzistica, con composizioni originali e ampio spazio dedicato all' improvvisazione

67

Gaya Gelato

              

Montijo

Gaya Gelato è un’impresa dedicata alla produzione di gelato artigianale naturale, privo di ingredienti artificiali e realizzato con frutta di stagione e, ove possibile, con materie prime locali come latte e frutta del territorio. L’offerta comprende anche prodotti di pasticceria italiana: brioche col tuppo, cannoli, tiramisù, crostate, baci di dama. etc. Tutti preparati secondo ricette autentiche e valorizzati da ingredienti locali.

68

Hipácia

              

Associazione dei ricercatori italiani in Portogallo

Lisbona

Fondata nel 2019, gli obiettivi di Hipácia sono; rafforzare la collaborazione scientifica tra Italia e Portogallo; sostenere l’integrazione di ricercatrici e ricercatori italiani in Portogallo; condividere con il pubblico allargato le esperienze e gli orizzonti attuali della ricerca; promuovere l’inclusione e il rafforzamento della presenza femminile nella comunità scientifica, ispirandosi al nome stesso dell’associazione.

69

Ideamateria

              

Nicola Sirtori lda

Lisbona

Ogni arredo viene concepito come un pezzo unico, da inserire nel suo contesto specifico.Tutti i passaggi - dall’ideazione al progetto, dalla costruzione al montaggio - sono frutto di un dialogo costante tra le mie idee e quelle espresse dai clienti. In questo modo prendono forma arredamenti e accessori che privilegiano il legno, ma che spesso includono anche altri materiali, come vetro, plexiglass, acciaio, ferro, alluminio.

70

Rete Italiane Grande Lisbona

              

Giulia De Vita

Lisbona

Il Rete Italiane Grande Lisbona si compone di tre gruppi distinti dedicati a Donne, Mamme e Famiglie nel quale possono trovare un villaggio che le può aiutare a rendere la vita all'estero più semplice e divertente. La fondatrice Giulia De Vita insieme a tante volontarie rendono queste comunità un spazio accogliente e vivace realizzando eventi e condividendo informazioni, suggerimenti, servizi fidati.

71

Nunziatella Alessandrini

              

Costa da Caparica

Responsabile dell’Archivio Storico della Chiesa degli Italiani, fonte essenziale per lo studio dei rapporti fra Italia Portogallo. Ho coordinato due progetti, finanziati dalla Fundação Calouste Gulbenkian, per inventariare e digitalizzare i documenti. La Câmara de Lisboa ha ottenuto Premio Eccellenza Autarchica per le conferenze luso-italiane. L’Archivio racconta di Italiani in Portogallo e di Portoghesi in cerca delle loro origini italiane.

72

Forest Impact

              

Lisbona

Forest Impact trasforma aree urbane inutilizzate in foreste native rigenerative, utilizzando il metodo Miyawaki. Ogni progetto crea ecosistemi resilienti che crescono fino a dieci volte più velocemente di una foresta tradizionale e ospitano cento volte più biodiversità. Con il coinvolgimento di comunità, scuole e aziende, Forest Impact promuove sostenibilità, educazione ambientale e lotta al cambiamento climatico.

73

Casa Sergio

              

Montijo

Pizza napoletana, cucina autentica, dolci che sanno di festa: tutto preparato con passione e ingredienti scelti con cura.
Casa Sergio non è solo un ristorante: è un viaggio a Napoli, senza prendere l’aereo.
Sedetevi a tavola, lasciatevi avvolgere dai profumi e trasformate un pranzo o una cena in un’esperienza da ricordare.

74

Monte do Camelo Lda

              

Fronteira

La Monte do Camelo, Lda. è una piccola e giovane azienda olivicola situata nell'Alentejo. Tutti i nostri processi sono svolti con grande rispetto per il nostro oliveto biologico.
Disponiamo di un frantoio privato che ci consente di essere totalmente responsabili del nostro brand Tratturo* de Fronteira. Ci impegniamo a garantire un olio extravergine di oliva ricco di significato, di alta qualità e ricchissimo di polifenoli.

75

C'era una Volta in Portogallo

              

Daniele Coltrinari e Luca Onesti

Lisbona

Non solo il racconto del giro ciclistico a tappe più importante del Portogallo e dei ciclisti nazionali che hanno fatto la storia di ieri così come quella più recente, «C’era una Volta in Portogallo» è qualcosa di più.

76

FAM- Farinha Água Mãos

              

Arco de Baúlhe

Farinha Água Mãos utilizza, come dice il nome stesso, solo farina, acqua e mani, senza l'uso di additivi. Tutti i prodotti sono realizzati con lievito madre e farine locali macinate a pietra in un piccolo laboratorio artigianale con l'obiettivo di offrire ai nostri clienti un pane dall'aroma unico e distintivo, oltre a una migliore digeribilità. Ci consideriamo un'attività di "proximidade" radicata nella comunità in cui opera.

Avviso:
Il COMITES Portogallo informa che le candidature n. 23 e n. 49 sono state escluse dal concorso.
La candidatura n. 23 è stata esclusa in quanto duplicata, mentre la n. 49 riguarda un ristorante il cui proprietario e principale staff non risultano di nazionalità italiana, come previsto dal regolamento del Premio.

dell'evento

Sponsor

logo-footer.png
bottom of page